⇨ Nell'era digitale, avere una ⇨ Presenza Online è ormai una necessità per aziende, professionisti e chiunque desideri condividere contenuti o idee. Ma cosa si nasconde dietro un ⇨ Sito Web che navighiamo ogni giorno? Per renderlo ⇨ Visibile e accessibile a milioni di persone, sono necessari due elementi fondamentali e interconnessi: ⇨ L'hosting e il dominio. Comprendere il loro ruolo è il primo passo per costruire la tua casa digitale.
Il Dominio è l'indirizzo della tua casa digitale, il tuo Sito Web. Rappresenta la tua attività. il tuo brand, la tua professione. Esprime Identità, Riconoscibilità Professionalità e Credibilità.
www. (es. "iltuosito", "google", "wikipedia"). è una tua scelta personale. Questo nome dovrebbe essere facile da ricordare, pertinente al tuo brand o ai relativi contenuti e possibilmente breve.
É la parte finale dopo il punto, ad esempio .it (Italia), .com (Commerciale), .org (Organizzazione) oppure .blog, .store, ect per offrire maggiore scelta e originalità.
L'hosting è la casa fisica dove il tuo Sito Web vive. È lo spazio su un server (un computer sempre connesso a Internet) dove vengono archiviati tutti i file, le immagini, i video, i database e il codice che compongono il tuo Sito Web.
Le principali tipologie di hosting più utilizzate sono: Condiviso, il più economico per piccoli siti; Cloud, estremamente scalabile e flessibile; e Server Dedicato, che garantisce massimo controllo e prestazioni per siti ad alto traffico
⇨ Nell'era digitale, avere una ⇨ Presenza Online è ormai una necessità per aziende, professionisti e chiunque desideri condividere contenuti o idee. Ma cosa si nasconde dietro un ⇨ Sito Web che navighiamo ogni giorno? Per renderlo ⇨ Visibile e accessibile a milioni di persone, sono necessari due elementi fondamentali e interconnessi: ⇨ L'hosting e il dominio. Comprendere il loro ruolo è il primo passo per costruire la tua casa digitale.
Il Dominio è l'indirizzo della tua casa digitale, il tuo Sito Web. Rappresenta la tua attività. il tuo brand, la tua professione. Esprime Identità, Riconoscibilità Professionalità e Credibilità.
www. (es. "iltuosito", "google", "wikipedia"). è una tua scelta personale. Questo nome dovrebbe essere facile da ricordare, pertinente al tuo brand o ai relativi contenuti e possibilmente breve.
É la parte finale dopo il punto, ad esempio .it (Italia), .com (Commerciale), .org (Organizzazione) oppure .blog, .store, ect per offrire maggiore scelta e originalità.
L'hosting è la casa fisica dove il tuo Sito Web vive. È lo spazio su un server (un computer sempre connesso a Internet) dove vengono archiviati tutti i file, le immagini, i video, i database e il codice che compongono il tuo Sito Web.
Le principali tipologie di hosting più utilizzate sono: Condiviso, il più economico per piccoli siti; Cloud, estremamente scalabile e flessibile; e Server Dedicato, che garantisce massimo controllo e prestazioni per siti ad alto traffico